Al momento stai visualizzando Corso di formazione Nati per leggere – Modulo per lettori volontari

Corso di formazione Nati per leggere – Modulo per lettori volontari

immagine logo

fino a

Trani, 26/27 giugno 2013, I e II step

Data: 26 e 27 giugno 2013
Orari: pomeriggio dalle 15.00 alle 19.30;
Sede: Biblioteca comunale Giovanni Bovio, Piazzetta San Francesco 1, 70059 TRANI
Docenti: Milena TANCREDI, Bibliotecaria per Ragazzi – Referente regionale NpL AIB Puglia – Associazione Italiana Biblioteche; Alfonso CUCCURULLO,formatore ed animatore riconosciuto dal coordinamento Nazionale del progetto “Nati per leggere”.
Destinatari
Persone che desiderano prestare volontariato in qualità di lettori; bibliotecari; insegnanti; laureati e laureandi facoltà umanistiche; librai per ragazzi.
Obiettivi
I partecipanti, alla fine del corso, saranno messi in grado di promuovere il progetto locale avendo acquisito conoscenze sullo sviluppo del bambino, le peculiarità della lettura ad alta voce e le abilità relazionali necessarie a coinvolgere i genitori in base al proprio ruolo professionale.

Programma del 26 giugno, Docente: Milena TANCREDI
– Introduzione
– I benefici della lettura
– Il ruolo del lettore volontario
– Le azioni e i contesti di attività
– L’approccio ai bambini
– Le modalità di lettura
– I libri adatti alla lettura per la fascia 0-6 anni

Programma del 27 giugno, Docente: Alfonso CUCCURULLO
Laboratorio pratico di lettura espressiva rivolto a lettori volontari, volto ad informare, sperimentare e sviluppare le proprie capacità emotive e comunicative nell’ambito del progetto Nati per leggere.

La quota di partecipazione, relativa solo per gli appuntamenti con l’operatore esterno Alfonso CUCCURULLO, formatore ed animatore riconosciuto dal coordinamento Nazionale del progetto “Nati per leggere”, è di € 25,00.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione.

*Alfonso Cuccurullo
Attore e formatore teatrale, si occupa di teatro dal 1992. Nel 1995 frequenta la “Colli”, scuola di teatro dell’Emilia Romagna. Dal 1997 di dedica all’attività di narrazione e formazione teatrale per bambini e adulti organizzando laboratori teatrali, letture animate e spettacoli. Dal 2002 collabora con vari musicisti e realizza numerosi spettacoli teatrali con musica dal vivo.
Dal 2008 è riconosciuto formatore ufficiale del progetto “Nati per Leggere”.
E’ ideatore artistico di Ideas in action (Centro di Lingue, Cultura e Spettacolo di Imola), si dedica alla realizzazione di audiolibri ed è la voce narrante di Bambini Bambine e Sapori. Famiglie a colori, Bacchilega Junior 2012.
Di dicembre 2012 è la prima rappresentazione di Cecafumo, spettacolo teatrale di e con Alfonso Cuccurullo, con musiche originali di Federico Squassabia.

Lascia un commento