Consuetudini e statuti giuridici del Mediterraneo dal Medioevo all’età moderna
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDIO
Il prossimo 30 e 31 maggio si svolgerà all’interno della Biblioteca storica del Consiglio dell’Ordine Forense di Trani un Convegno internazionale dal titolo “Ordinamenta maris. Consuetudini e statuti giuridici del Mediterraneo dal Medioevo all’età moderna“, organizzato dal Rotary International Club di Trani -Distretto 2120- con il patrocinio del Comune di Trani, dell’Ordine degli Avvocati di Trani e del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari.
Il convegno, che rientra nel programma delle iniziative per la celebrazione del 950° anniversario degli Statuti marittimi di Trani, intende approfondire i profili storico-giuridici e scientifici dei complessi normativi maturati nel Medioevo attraverso i traffici e gli scambi mercantili delle Comunità marinare del Mediterraneo, che hanno segnato momenti fondamentali della storia del Diritto commerciale, con riflessi su tutte le moderne legislazioni europee. Com’è noto, questi testi raccolgono antiche consuetudini marinare, ma affondano le radici anche nella tradizione giuridica delle epoche precedenti, recando tracce dell’influsso esercitato dal diritto longobardo, da quello romano- bizantino e da altri diritti dei popoli del mediterraneo.
Durante le due giornate relazioneranno docenti universitari provenienti da atenei italiani (di Rienzo, Lovato, Liberati, Faconda da Bari, Purpura da Palermo, Piergiovanni da Genova, Birocchi da Roma, Miletti da Foggia) e stranieri (Qiuming da Shanghai, Lupis da Dubrovnik, Gironès Giullem da Valencia), nonchè l’avvocato del Foro di Trani, Tolomeo, e l’ex bibliotecario della Biblioteca nazionale Sagarriga Visconti-Volpi e studioso di storia locale, Carcereri.
Il Convegno si aprirà col benvenuto del Presidente del Rotary Club di Trani, Fucci, e con gli indirizzi di saluto da parte del Sindaco di Trani, Riserbato, del Governatore Distretto 2120 Rotary International, Giuliani, del Presidente del Consiglio dell’Ordine Forense di Trani, Logrieco, del Past President Rotary Club di Trani, Simone, e dell’Assessore alla Cultura, Nardò.
La prima sessione sarà presieduta dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, di Rienzo, mentre le due sedute del secondo giorno saranno condotte rispettivamente dal Presidente del Consiglio dell’Ordine Forense di Trani, Logrieco, e dall’Assessore alla Cultura, Nardò.

Convegno internazionale: Ordinamenta maris
fino a