Rassegna cinematografica. Quarto appuntamento VITA E CINEMA

Locandina evento

Mercoledì 13 marzo 2024, ore 16.30

L’Assessorato alle Culture della Città di Trani, impegnato nel promuovere l’invecchiamento attivo degli anziani, in collaborazione con l’Università della Terza Età, invita a partecipare al quarto appuntamento della rassegna cinematografica VITA E CINEMA.

Per l’occasione sarà proiettato un film che riguarderà la libertà delle donne. La pellicola aiuterà a meglio comprendere la recente Festa della Donna, celebrata in tutto il mondo l’8 marzo di ogni anno, dedicata ai loro diritti ed alla lotta per l'emancipazione e la parità di genere; la Festa della Donna quindi, quale momento importante di riflessione e sensibilizzazione sulla condizione femminile nel mondo e sulla necessità di continuare a lottare per i diritti delle stesse contro ogni tipo di violenza che spesso si consuma all’interno dei nuclei familiari e sui luoghi di lavoro. Per tali motivi quello della libertà è uno dei principali temi legati alla ricorrenza in quanto rappresenta la capacità delle donne di essere protagoniste delle proprie vite, di essere libere di scegliere il proprio destino e di esprimere le proprie opinioni, una libertà che non riguarda soltanto la sfera personale, ma anche quella familiare, sociale e politica. La Festa della Donna è dunque un momento di celebrazione della libertà delle donne, ma anche di impegno e lotta per garantire che questa libertà sia effettivamente vissuta da tutte le donne nel mondo. 

Il film che sarà proiettato sarà un inno alla “libertà femminile possibile” e ne parleranno, animando il dibattito, il prof. Pasquale Menduni, Coordinatore del progetto "Vita e cinema: la ricerca di senso attraverso l’immaginario” ed il prof. Gaetano Attivissimo, presidente dell'UniTre.

 

Galleria