Presentazione del libro CENTO (E UNO) CAFFÈ CON DANTE di Paolo Farina

Locandina evento

Martedì 20 giugno 2023, ore 17.30

La Città di Trani, in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Trani, è lieta di invitare all’incontro di presentazione del libro di Paolo Farina CENTO (E UNO) CAFFÈ CON DANTE (ed. EtEt, 2023).

Dialoga con l’autore Sabino Zinni; introduce Isabella Scarpelli; letture a cura di Marco Curci.

Il libro di Paolo Farina, vincitore della XXII edizione de Il libro possibile - 2023, è stato pubblicato con l’alto patrocinio della Società Dante Alighieri.

Il libro

«Caro lettore, adorata lettrice, immagino sia capitato anche a te di chiederti: “Se dovessi morire adesso, quale sarebbe la mia ultima parola?”. Cosa vorrei che ricordassero di me, mia moglie, mio marito, il compagno o la compagna della mia vita, i miei figli, amici, colleghi, chi mi conosce bene e chi mi conosce molto poco? Quale parola vorrei lasciare al mondo prima di lasciare il mondo? Sono tornati a stringerci tempi duri, di asfissia. Sono i momenti della verità, proprio come gli attimi che precedono la fine dell’attimo. Sarebbero i momenti in cui scegliere le parole. E invece ne vedo di profuse a vanvera. Di più: ne leggo e ne ascolto di cattive, di amare, di aspre. Leggo e ascolto persone che sembrano trovare la loro unica ragione di vivere nel sottolineare perdita e distruzione. Gente che spreca il proprio tempo in rancore e risentimento. Gente frustrata, perdente, perduta. Posso dirti? Facciamo che si possa scegliere di meglio. Facciamo che si possa scegliere una parola di luce. Una parola di umana e fragile verità, ma una parola bella».

L’Autore

Dirigente scolastico, giornalista pubblicista e direttore di “Odysseo”-Testata settimanale online, Paolo Farina ha felicemente trasformato un appuntamento settimanale scandito in due anni con i lettori di “Odysseo” in un libro agile e arioso e al contempo ben solido, attuale e originale nel modo di porgere il testo del Sommo Poeta: un caffè per ogni canto della “Divina Commedia”. Un modo pienamente adeguato alle istanze di fruizione dei tempo moderno, con l’accento rivolto al messaggio di condivisione della cultura che fu proprio del grande autore del “Convivio”.

Collaborano l’Associazione culturale “La Maria del porto”, il “Club per l’Unesco” Trani, l’AMMI,la FIDAPA sezione di Trani, l’Associazione culturale “Traninostra”, l’Associazione musicale culturale “Domenico Sarro”,  l’EuropeanArts Academy “Aldo Ciccolini”, The Bright Side – Il lato positivo dell’informazione.