Incontro tematico su PRIMAVERA E RINASCITA: COME RITROVARE LA PROPRIA FELICITÀ

Locandina evento

Venerdì 26 aprile 2024, ore 17.00

“La primavera è nascita e rinascita, palpito vitale ed emozionale, in cui l'amore, l'affetto, la fertilità della natura e ogni espressione più tenera e leggera della vita umana ha modo di esprimersi”, con queste premesse l'Assessorato alle Culture della Città di Trani, in collaborazione con l’Università della Terza Età di Trani ha scelto di rappresentare l'immensità di questi temi attraverso due azioni sceniche che si svilupperanno  intorno ai testi di Johann Wolfgang Goethe, “Primavera tutto l'anno”, e del poeta nazionale indiano, poco conosciuto a noi occidentali, Kalidàsa,  “Vasantavàrnana - Descrizione della primavera”.  

La prima parte della manifestazione sarà dedicata alle poesie che, selezionate dalla prof.ssa Raffaella Magliocca e declamate da allievi dell’Unitre, descriveranno il risveglio della natura e dei colori, tutte accompagnate dalla chitarra dal prof. Davide Picardi; la seconda parte invece sarà di taglio teatrale, vedrà decantati anche versi di Ovidio,  e sarà sublimata dalle note del “Boléro” di M. Ravel e da alcuni inserti da “La sagra della Primavera” di I. Stravinskij, qui gli allievi del laboratorio, coordinati da Marco Curci, riscopriranno la vitalità del proprio corpo, rinato attraverso la musica e l’arte performativa.

La vie n’a pas d’age (Prevért), “La vita non ha età, la primavera non ha età”

 

Galleria