Lunedì 4 luglio 2022, ore 18.00
L’Assessorato alle Culture della Città di Trani, in collaborazione con l’Associazione culturale Traninostra, prosegue la ricerca delle testimonianze di viaggiatori stranieri incantati dalla bellezza della nostra città con la presentazione del libro VIAGGIO IN PUGLIA di Pavel Muratov (ed. UniversItalia, 2021).
L’autore, scrittore e storico dell’arte russa, innamorato del Rinascimento italiano, compie il suo viaggio in Puglia tra il 4 e il 15 settembre 1924 per ricostruire il significato dei luoghi e sacralizzarne l’esistenza attraverso la scrittura.
Ritornano i pomeriggi in biblioteca comunale in compagnia di storie, libri, giochi e tanto altro che quest’anno si svolgeranno nella nuova location, ovvero il cortile interno della sezione bambini e ragazzi allestito con tavolini e ombrellone grazie al finanziamento regionale nell’ambito del progetto “Community Library”.
Venerdì 24 giugno 2022, ore 18.00
L’Assessorato alle Culture della Città di Trani, in collaborazione con il Comitato di Trani della Società Dante Alighieri, invita a partecipare all’iniziativa culturale dal titolo COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO.
Partendo dal fondamentale bisogno di comunicare con altri, proprio sia dell’individuo che dei gruppi umani organizzati, si riflette sulle diverse forme di comunicazione sia dei singoli che delle comunità per pervenire ad una prima analisi del linguaggio, delle lingue nazionali e della lingua italiana, dedicando attenzione alle evoluzioni più recenti.
Venerdì 17 giugno 2022, ore 18.00
L’Assessorato alle Culture, in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo – sezione di Trani, organizza un incontro sul conflitto in Ucraina dal titolo GUERRA … e PACE?
Sabato 11 giugno 2022, ore 18.30
L’Assessorato alle Culture della Città di Trani promuove la presentazione del libro IL SEGRETO DI ESTHER (ed. Schena, 2018) di Patrizia Gesuita Direttrice della Biblioteca del Conservatorio “E.R. Duni” di Matera.
Introdurranno la serata la dott.ssa Daniela Pellegrino, responsabile della Biblioteca comunale “G. Bovio”, la consigliera regionale Debora Ciliento e il collezionista di strumenti musicali, Reginaldo Capparelli.
Giovedì 26 maggio 2022, ore 17.00
L’Assessorato alle Culture, in collaborazione con l’Università della Terza Età di Trani, promuove una conferenza sul tema PENSARE IL FUTURO. IDEE E STRUMENTI DA LASCIAR AVVENIRE.
L’intervento sarà curato dal prof. Michele Casiero, docente di Filosofia presso il Liceo Classico “F. De Sanctis” di Trani.
Biblioteca Comunale "Giovanni Bovio" · Città di Trani · Copyright 2020· Tutti i diritti riservati