
Venerdì 13 aprile 2018, ore 18.30
L’Assessorato alle Culture del Comune di Trani, in collaborazione con la Società Dante Alighieri - Comitato di Trani, organizza la presentazione del libro di Filippo La Porta IL BENE E GLI ALTRI. DANTE E UN’ETICA PER IL NUOVO MILLENNIO (ed. Bompiani, 2018). Introduce e coordina l’incontro Vito Santoro, presidente del Comitato di Trani della Dante Alighieri.
L’Autore
Critico letterario e saggista, collabora a quotidiani e riviste, tra cui il Domenicale de Il Sole 24 Ore e Il Messaggero. Tra i suoi libri ricordiamo La nuova narrativa italiana (1995), Non c’è problema. Divagazioni morali su modi di dire e frasi fatte (1997), Maestri irregolari. Una lezione per il nostro presente (2007), Dizionario per una critica militante (con Giuseppe Leonelli, 2007), Meno letteratura, per favore (2010), Pasolini (2012)
Il libro
A partire dalla filosofa francese Simone Weil, per cui è bene ciò che dà maggiore realtà agli esseri e alle cose, male ciò che gliela toglie, il critico e saggista romano sviluppa la sua analisi della Commedia dantesca, illustrando al lettore tutti i passaggi in cui emerge l’idea morale di Dante, secondo la quale quanto più ci allontaniamo dall’ascolto e dall’attenzione agli altri, tanto più ci allontaniamo dal bene, anche il nostro. In questo modo, osserva La Porta, anche Dante può aiutarci a ridefinire un’etica ancora profondamente attuale, che non consiste in imperativi categorici ma che ci permette di far esistere il mondo nella sua inviolabile, corposa, mutevole alterità.