Sabato 16 settembre 2023, ore 18.00
La Biblioteca G. Bovio ospita la presentazione del libro TUTTA LA VERITÀ di Lea Cosentino.
Il volume pubblicato quest’anno da Pensa MultiMedia Editore ripercorre il periodo che, dal 2005 al 2009, porta Lea Cosentino a diventare il primo direttore generale donna di una Asl pugliese, l’ascesa e il declino e le vicende giudiziarie che l’hanno coinvolta.
Mercoledì 26 luglio 2023, ore 18.00
Tonia trascorre l’estate in campagna, nel villaggio di Martondo, poco lontano da una foresta magica e spaventosa che tutti chiamano Bosco Vecchio. Questa però non è un’estate come le altre: tutti i cani sono scomparsi, a partire dall’amaro Napoleone Terzo. Comincia così l’avventura di Tonia e il suo amico Dino, che decidono di andare alla ricerca dei cani spariti.
Volete sapere come va a finire?
Mercoledì 26 e giovedì 27 luglio 2023, ore 17.30
Ritorna l’appuntamento con il CITY TOUR: DALLA BOVIO ALLA CITTÀ, tra i protagonisti la viaggiatrice Janet Ross, l’arcivescovo Giuseppe Davanzati e il nostro patrono San Nicola per un appuntamento da non perdere.
Ecco le date degli appuntamenti:
Una visita guidata della città, con la guida turistica Luca Pilato, che si concluderà tra i documenti della biblioteca comunale G. Bovio.
Lunedì 26 giugno, ore 20.15 e ore 21.15
La città che apprende. Biblioteca di comunità di Trani è il nuovo progetto interamente finanziato dalla Regione Puglia con fondi comunitari nell’ambito del bando “Smart in Puglia – Community library” - P.O.R. Puglia F.E.S.R. - FSE 2014-2020 - ed è il risultato di una proposta progettuale che ha registrato un ampio partenariato pubblico e privato.
Venerdì 23 giugno 2023, ore 17.30
La Città di Trani, in collaborazione con il Lions Club Trani Ordinamenta Maris e l’Associazione della Croce Bianca, è lieta di invitare all’incontro di presentazione del libro di Lino Patruno IMPARARE DAL SUD. LEZIONE DI SVILUPPO ALL’ITALIA (ed. Magenes, 2022).
Dopo i saluti istituzionali, introduce e dialoga con l’Autore l’avv. Alessandro Moscatelli.
Il libro
Martedì 20 giugno 2023, ore 17.30
La Città di Trani, in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Trani, è lieta di invitare all’incontro di presentazione del libro di Paolo Farina CENTO (E UNO) CAFFÈ CON DANTE (ed. EtEt, 2023).
Dialoga con l’autore Sabino Zinni; introduce Isabella Scarpelli; letture a cura di Marco Curci.
Il libro di Paolo Farina, vincitore della XXII edizione de Il libro possibile - 2023, è stato pubblicato con l’alto patrocinio della Società Dante Alighieri.
Il libro
Lunedì 19 giugno 2023, ore 20.30
La città che apprende. Biblioteca di comunità di Trani è il nuovo progetto interamente finanziato dalla Regione Puglia con fondi comunitari nell’ambito del bando “Smart in Puglia – Community library” - P.O.R. Puglia F.E.S.R. - FSE 2014-2020 - ed è il risultato di una proposta progettuale che ha registrato un ampio partenariato pubblico e privato.
All’interno di questo progetto si terrà il concerto letterario OMAGGIO A DE GREGORI E PASOLINI.
A partire da lunedì 19 giugno 2023, ore 17.00
La città che apprende. Biblioteca di comunità di Trani è il nuovo progetto interamente finanziato dalla Regione Puglia con fondi comunitari nell’ambito del bando “Smart in Puglia – Community library” - P.O.R. Puglia F.E.S.R. - FSE 2014-2020.
All’interno di questo progetto parte il laboratorio PODCAST E STORYTELLING IN BIBLIOTECA per accompagnare i ragazzi nel mondo dei moderni media digitali.
Il primo appuntamento, dedicato ai ragazzi da 13 a 18 anni, si terrà lunedì 19 giugno dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Sabato 17 giugno 2023, ore 10.00
La Città di Trani, in collaborazione con il Lions Club Trani Ordinamenta Maris, è lieta di invitare la cittadinanza all’evento in cui si parlerà di I ROSONI DI PUGLIA. PER L’UNESCO: LA CATTEDRALE DI TRANI.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di portare a conoscenza della Città di Trani il progetto di riconoscimento quale patrimonio tutelato dall’UNESCO dei Rosoni delle cattedrali di Puglia ed, in particolare della Cattedrale di Trani.
Giugno è arrivato portando con sé l'appuntamento con R-ESTATE IN BIBLIOTECA!
Ecco i prossimi appuntamenti suddivisi per fascia d'età:
NIDO SUMMER: letture e laboratori per bambini da 0 a 2 anni
Primo gruppo: 15 e 22 giugno dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Secondo gruppo: 29 giugno e 6 luglio dalle ore 17.00 alle ore 19.00
SUMMER 3-4: letture e laboratori per bambini da 3 a 4 anni
Primo gruppo: 19 e 26 giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Secondo gruppo: 3 e 10 luglio dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Biblioteca Comunale "Giovanni Bovio" · Città di Trani · Copyright 2020· Tutti i diritti riservati