“Leggere è vivere di più.
E' vivere molte altre vite.
E' la possibilità di
conoscere anime diverse
e farle diventare parte di te”
(Simona Vinci)
Visita il catalogo della sezione ragazzi
Bi.R.Ba.... Una Biblioteca....su misura!!!
Lo spazio della biblioteca deve avere una propria identità. Ai bambini/ragazzi va lasciata la massima libertà di scegliere e di muoversi tra i libri.
La biblioteca deve avere una propria familiarità. I bambini devono sentirsi un po’ come a casa e liberi di curiosare tra le pagine dei libri, difficilmente saranno attratti da un luogo che richiama o assomiglia alla scuola. Non deve regnare il silenzio: una biblioteca per i ragazzi non è un’aula studio dell’università, ma un luogo dove, anche attraverso libri, bisogna promuovere forme di socializzazione.
Identità e familiarità sono le due caratteristiche della nostra biblioteca dei ragazzi : luogo in cui gli spazi e gli strumenti sono idonei, accoglienti, giocosi e stimolanti, nonché adatti a far acquisire e sviluppare il piacere della lettura. Abbiamo scommesso sull’ambiziosa idea di far vivere ai ragazzi un tempo e uno spazio che non hanno il sapore del dovere e del compito, ma solo quello del piacere, il piacere di leggere, nella convinzione che esso possa conquistarsi stabilmente un posto nell’immaginario dei ragazzi. Pertanto, stiamo progettando/costruendo una biblioteca con oggetti e materiali diversi, poveri e adattabili, orientati a stimolare la curiosità e la ricerca, la creatività e la fantasia sulla base delle competenze e delle abilità specifiche di ogni fascia di età (tappi, bottiglie, scatole, giornali, plastica, stoffa, ecc…).
Attività
Le attività previste prevedono l’allestimento della biblioteca suddivisa in 3 angoli:
- Nell’angolo ascolto si trovano cuscini e tappetone. Ci si può distendere ad ascoltare le letture animate e ad alta voce. Chi vuole può sedersi sulle panche tutte intorno. Gli scaffali e le ceste contengono i libri.
- Nell’angolo laboratorio i tavolini e le sedie sono di diverse dimensioni adatte a bambini di diverse età.
- La vetrina del mese ogni mese vengono messi in evidenza con copertina a vista libri riguardanti una particolare tematica.